
Continuiamo il nostro viaggio alla scoperta delle vasche dell’Acquario di Genova, che oggi ci porta molto lontano, fino in Madagascar! Siamo diventati dei veri esperti di animali marini: conosciamo bene i lamantini , i delfini , ma anche i pesci che abitano nel Mar Mediterraneo o nel Mare Antartico e ci siamo divertiti ad accarezzare le razze. Adesso siete pronti per incontrare nuovi animali?
Madagascar
Lasciata alle spalle la Laguna tropicale (link 6° tappa), ci troviamo in una zona molto verde che riproduce gli ambienti del Madagascar, l’isola con la maggior biodiversità sul pianeta. Attira la nostra attenzione una parete completamente ricoperta da piante tropicali che popolano le foreste dell’isola. Qui non ci sono pesci nelle vasche, ma rettili e anfibi!
Rane e gechi
Nelle prime teche ci sono delle piccole rane arancioni che saltellano qua e là; sono molto carine, ma attenzione! Sono velenose e il loro colore così appariscente serve proprio da avvertimento per i predatori che vogliono mangiarle. Nella teca accanto vive il geco diurno del Madagascar, di un bel verde acceso, che si arrampica sul vetro grazie alle zampe dotate di ventose!
Testuggini
Nel terrario al centro della sala ci sono due grosse testuggini. Sapete che le testuggini vivono sulla terra, mentre le tartarughe sono quelle di mare? Le testuggini restano tutto il giorno ferme sotto il sole per scaldarsi, ma sono molto attive di notte e mangiano moltissima verdura!
Serpenti
Infine, dopo aver passato l’unica vasca in cui sono presenti alcuni pesci che vivono nei laghi africani, ci troviamo davanti due teche abitate da serpenti: in una ci sono due pitoni verdi, che vivono sugli alberi e per questo hanno una colorazione mimetica; nell’altra c’è un pitone albino, trovato dal Corpo Forestale nel fiume Bisagno e affidato all’Acquario di Genova. Se i pitoni verdi non crescono molto, quello albino può raggiungere i 7 metri di lunghezza!
Lasciamo ora il Madagascar per spostarci in altre zone della Terra, ma questo ve lo racconteremo nella prossima tappa!
A presto!
Vuoi scoprire tutte le meraviglie dell’Acquario di Genova? Vieni a visitarlo e soggiorna in una delle nostre strutture per famiglie!
È consentita la citazione dei nostri articoli previa indicazione della fonte.