
Cari lettori, siamo finalmente giunti al secondo appuntamento della nostra rubrica “Natale Fai Da Te”!
Nella “puntata precedente” abbiamo parlato del Presepe e di come realizzarlo al meglio, per un Natale coi fiocchi.
È giunto il momento di qualche consiglio su come decorare il vostro albero, il simbolo per eccellenza del Natale, il re indiscusso degli addobbi natalizi!
Scegliere l’albero giusto
Che sia grande o piccolo, verde o bianco, l’albero di Natale va sempre scelto con la giusta dedizione, così da poterlo conservare e utilizzarlo ogni anno per le nostre festività, come un fedele compagno.
Gironzolate tra gli scaffali dei negozi e dei centri commerciali e portate a casa l’albero che più vi colpisce, che sentite più vostro…vestirlo dei colori che amate e delle luci più brillanti sarà una soddisfazione e l’orgoglio di tutta la famiglia!
Un po’ di luce…
Dopo aver sistemato bene i rami, aprendoli con cura per rendere più folto il vostro albero, posizionate le lucine, facendo attenzione a distribuirle in modo omogeneo, per un migliore l’effetto ottico.
Le luci bianche sono un classico, ma potrete abbinarle alle sfumature degli addobbi con cui avete scelto di abbellire il vostro albero che, piano piano, sta prendendo forma….
Spazio agli addobbi e alla fantasia!
È consigliabile partire dal basso: collocate le palle più grandi prima, terminando con quelle più piccole verso l’alto, per impatto visivo assicurato!
Sbizzarritevi con i colori che più vi piacciono: potreste realizzare un albero bicromatico (oro-rosso o argento-blu magari!) o di tutti i colori dell’arcobaleno!
Gli addobbi possono essere i più disparati: palle, palline, pupazzetti in legno, omini fatti a mano, personaggi di cioccolato, di sughero! Ognuno potrà appendere ciò che più gli piace per dare un tocco personale ed originale: ogni giorno, osservando quei folti rami e quegli oggetti così buffi e particolari, vi ritroverete a sorridere e a pensare che il Natale ha davvero qualcosa di magico.
Non dimenticate, però, il gran finale, ovvero la punta! Una stella cometa? Una campanellina? Un piccolo Babbo Natale? Potreste decidere con un piccolo gioco, tirando a sorte magari o sfidandovi a “sasso, carta, forbice” tra grandi e piccini!
Come ultimo ritocco, potreste aggiungere dei festoni (grandi o piccoli, a seconda degli addobbi e delle luci), dolciumi di ogni sapore e vostre originali creazioni, fiorellini di cartapesta o personaggi di gomma-pane per esempio!
Preparate pacchetti e pacchettini con scatole inutilizzate e riempiteli di carta di giornale; una volta pronti, disponeteli alla base del vostro albero: nell’attesa di Babbo Natale, sapranno portare un po’ di calore in anticipo…
Bene, ora è tutto pronto per la notte fatata…spegnete le luci e godetevi l’incanto!
Non perdere gli altri appuntamenti con il Natale – fai da te:
- Natale fai da te: costruisci il tuo presepe!
- Natale fai da te – parte terza: realizzate il biglietto d’auguri perfetto!
- Natale fai da te – parte quarta: pacchetti regalo originali e facili da realizzare!
Buon divertimento da Riviera dei Bambini!
È consentita la citazione dei nostri articoli previa indicazione della fonte.